
LABORATORIO
PROCESSI SEPARATIVI
Attraverso l’utilizzo di impianti separativi a membrana su scala pilota è possibile operare su tutta la scala separativa che comprende la Microfiltrazione, l’Ultrafiltrazione, la Nanofiltrazione e l’Osmosi Inversa. Grazie all’estrema flessibilità di questi impianti montati su skid carrellabile è possibile operare sulle tre maggiori filiere Agroindustriali del territorio nazionale come il lattiero-caseario, il viti-vinicolo, e l’olivicolo. Infatti è possibile estrarre bio-molecole di notevole interesse nutraceutico come siero proteine e lattosio da reflui caseari, sostanze bioattive, nutraceutiche e/o antiossidanti (flavonoidi, flavoni, polifenoli, antociani e acidi fenolici) da reflui viti-vinicoli, polifenoli dall’industria olearia. Queste sostanze hanno visto il loro impiego non solo nutraceutico ma anche nella formulazione di nuovi biomateriali totalmente biodegradabili con potere biocida per la costruzione di packaging attivo.