SCAFFOLDS DI BIOMATERIALI DI MATRICE EXTRACELLULARE
Scaffold di matrice extracellulare nativa ECM ottenuto attraverso la decellularizzazione.
Questo sistema, rispetto ai biomateriali sintetici o naturali costituiti da una sola proteina (collagene, fibrina, alginato) presenta il vantaggio di avere proteine di adesione/signaling cellulare e di essere, al contempo, soggetto a biodegradabilità non tossica nell’ospite.
Nel caso specifico della rigenerazione muscolare questo scaffold preserva perfettamente l’architettura tridimensionale nativa indispensabile alla corretta funzionalità del tessuto. La funzionalizzazione rende lo scaffold intelligente producendo un microambiente favorevole alla rigenerazione.
Collaborazione con India e altre università italiane su esperimenti di medicina rigenerativa
Ultima modifica: 17 Aprile 2019