
SERVIZI AVANZATI
STRATIGRAFIA NON DISTRUTTIVA DI MANUFATTI OPACHI CON RADIAZIONE AL TERAHERTZ
ASPETTI INNOVATIVI E RELATIVI BENEFICI
La stratigrafia con la radiazione al terahertz permette di studiare la struttura interna di manufatti opachi alla radiazione visibile sfruttando la trasparenza dei materiali nel lontano infrarosso. La tecnica usa una radiazione non ionizzante, è non-distruttiva e non prevede contatto con il campione. Si possono studiare strutture con risoluzione attorno a 100 micron e profondità massima pochi centimetri.
UTILIZZO
- Stratigrafia di campioni non-metallici (plastici, ceramici, organici anidri);
- Rivelazione di strutture e/o difetti sepolti.
ATTIVITA SVOLTE E IN CORSO
Partecipazione al progetto COBRA (Sviluppo e la diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la COnservazione dei Beni culturali, basati sull’applicazione di Radiazioni e di tecnologie Abilitanti).
CLUSTER
- CULTURAL HERITAGE
- SMART SECURE AND INCLUSIVE COMMUNITIES
Codice ATECO
C26
Ultima modifica: 12 Marzo 2019