
SERVIZIO AVANZATO
SUPPORTO TECNICO NEI SETTORI PUBBLICO E PRIVATO: CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
ASPETTI INNOVATIVI E RELATIVI BENEFICI
Per certificazione ambientale si intende un complesso di strumenti volontari da affiancare agli strumenti cogenti per dare reale efficacia alle politiche di Sviluppo Sostenibile. L’elemento nuovo risiede nei principi da cui essi traggono ispirazione, ovvero la condivisione di responsabilità nella gestione delle problematiche ambientali, l’approccio integrato nei confronti delle attività generanti impatti ed il coinvolgimento di diversi stakeholders per la creazione di meccanismi di mercato che colleghino eccellenza ambientale e vantaggio competitivo.
UTILIZZO
Supporto alla Pubblica amministrazione e al sistema produttivo nell'implementazione di Direttive, Regolamenti e Norme volontarie europee e nazionali; Reporting ambientale riferito sia ai territori (Analisi Ambientali di distretti produttivi) sia alle organizzazioni produttive; definizione di Norme e Linee Guida nel settore della gestione degli aspetti ambientali e della certificazione (Gruppi di lavoro dell’UNI, ecc.)
ATTIVITA SVOLTE E IN CORSO
Progetti per la sperimentazione di nuovi modelli di sistemi di gestione ambientale e certificativi o l’estensione delle certificazioni di prodotto a ulteriori settori merceologici; in collaborazione con associazioni di categoria, enti pubblici e organizzazioni no-profit, messa a punto e gestione di marchi di qualità ambientale innovativi; strumenti operativi e metodologie innovative per l’introduzione della “spending review” e dello “spending management” delle utilities ambientali in azienda.
- Progetto Egadi
- Go4EMAS
- Tavoli tecnici normativi della Commissione Ambiente dell’UNI, per sviluppo applicazioni innovative richieste dalla nuova struttura ad alto livello (HSL High Level Structure) della norma internazionale;
- Tavoli tecnici per lo sviluppo/revisione dei criteri dell’Ecolabel europeo;
- Sviluppo delle Product Category Rules (PCR) del sistema EPD internazionale Environdec.
Ultima modifica: 12 Aprile 2019