REALIZZAZIONE DI RIVESTIMENTI PROTETTIVI E TRATTAMENTI DI SUPERFICIE, SENZA MATERIALI CRITICI, PER COMPONENTI NEL SETTORE MANIFATTURIERO, AGROALIMENTARE E DEI TRASPORTI
ASPETTI INNOVATIVI E RELATIVI BENEFICI
Miglioramento delle prestazioni (durezza, velocità di lavoro, temperatura di esercizio, ecc.) e aumento della vita media di componenti soggetti a usura o corrosione, per il settore manifatturiero (ad es. lavorazioni meccaniche), dei trasporti e industriali (ad es. viti di estrusione per processi alimentari).
Lo scopo è ottenuto tramite realizzazione di rivestimenti protettivi con tecniche PVD avanzate (come HIPIMS, DMS, ecc.) e tecniche di utilizzo comune in ambito industriale (come deposizione ad arco catodico). Tali tecniche sono ecocompatibili e i rivestimenti realizzati non contengono “materiali critici” per l’Unione Europea.
Le performance dei componenti rivestiti possono essere aumentate anche tramite impiantazione ionica. Si ottengono quindi componenti più performanti, con risparmio economico e basso impatto ambientale.
UTILIZZO
- Utensili per lavorazioni meccaniche
Componenti per il settore dei trasporti (automotive, aeronautico, ecc.)
Componenti soggetti ad usura in generale
ATTIVITA' SVOLTE E IN CORSO
Sviluppo di rivestimenti protettivi in progetti (ad es. POR Puglia “TITRiS”, PON03 “TEMA”) con aziende del settore delle lavorazioni meccaniche e del settore aeronautico, e costituzione di una rete di istituzioni europee sulla sostituzione di materiali critici utilizzati in condizioni estreme (progetto “EXTREME” nella Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione “EIT RawMaterials”).
Aumento della vita media dei componenti rivestiti fino al 30% e di quelli impiantati fino a 10 volte.
Possibilità di rivestire centinaia di piccoli utensili (utensili da taglio, fresatura, foratura, ecc.) in un unico processo o componenti di medio/grandi dimensioni (dimensione tipica intorno ai 40 cm).
Relative caratterizzazioni di supporto e caratterizzazioni meccaniche per valutazione di durezza, adesione e usura
CLUSTER
- AEROSPAZIO
- AGRIFOOD
- FABBRICA INTELLIGENTE
Codice ATECO
C10, C25, C32, M72
Livello di Maturità Tecnologica (TRL) 5
Ultima modifica: 11 Aprile 2019