BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE E L'AGROINDUSTRIA
(BHN – Biotechnology for Health and Nutrition)
TECNOLOGIE NELL'AMBITO DI RICERCA APPLICAZIONE DI PRODOTTI NATURALI IN MEDICINA
ULTIME TECNOLOGIE INSERITE
ELENCO TECNOLOGIE (ordine alfabetico)

Biofarmaci e vaccini di nuova generazione prodotti in pianta per terapie di malattie di grande impatto sociale e tecniche di biologia molecolare avanzate
Messa a punto di metodologie per la produzione di farmaci biotecnologici innovativi, al fine di ampliare l’accesso alle cure nei casi di malattie tumorali, infettive e patologie rare

Nuove strategie di ricerca e sviluppo per ottenere farmaci efficaci nella cura dei tumori e diagnosi di patologie ad alto impatto sociale
Valutazione dell’attività antitumorale di piccole molecole sintetiche mediante la creazione e lo studio di modelli murini (e.g., topi immunodepressi trapiantati con cellule ingegnerizzate e/o tumorali) per l’identificazione di bersagli molecolari per farmaci "intelligenti" in grado di migliorare l'indice terapeutico della patologia oggetto dello studio. Valutazione dei potenziali risch

Particella virale chimerica di virus X della patata e uso nella diagnosi in vitro di sindrome di Sjogren
Il kit è stato ideato per semplificare e velocizzare la diagnosi della Sindrome di Sjogren primaria (pSjS), una malattia autoimmune cronica.

Processi a fluidi supercritici per l'estrazione di sostanze ad attività biologica di interesse nutraceutico, cosmetico, farmaceutico
Applicazione di tecnologie estrattive, mediante l’uso di anidride carbonica supercritica, a matrici vegetali e/o scarti dell’industria agroalimentare (es. piante officinali, floricole, alghe, piante industriali, scarti di lavorazione del pomodoro, del carciofo, degli agrumi, dell’uva, ecc.) per il recupero di biomolecole a potenziale uso nutraceutico e/o farmaceutico e cosmetico.