STRUMENTI MEDICALI AD ALTA TECNOLOGIA
(HTMT - Hi Tech Medical Tools)
TECNOLOGIE NELL'AMBITO DI RICERCA IMPIANTI PER LA CURA DEL TUMORE
ELENCO TECNOLOGIE (ordine alfabetico)
Accelerazione di particelle cariche ed erogazione di fasci di fotoni
Acceleratori lineari di elettroni per radioterapia convenzionale (fasci di elettroni e fasci di fotoni).
Accelerazione di particelle cariche per terapia con adroni
Acceleratori lineari di protoni per la cura di tumori profondi, massimizzando la dose di radiazione rilasciata nel bersaglio e riducendo di molto quella assorbita dai tessuti sani circostanti

Radioterapia con acceleratori lineari
La banda C consente una miniaturizzazione spinta rispetto alle convenzionali macchine di radioterapia operanti in banda S. Particolarmente adeguato per applicazioni che necessitano di una sorgente estremamente compatta e facilmente movimentabile.

Radioterapia intraoperatoria (IORT)
Minore recidiva di tumori, grazie alla possibilità di impartire localmente una dose elevata di radiazioni durante l’intervento chirurgico, attraverso l’utilizzo di acceleratori lineari a radiofrequenza per elettroni.

Sorgenti di radiazione per diagnostica non invasiva
La tecnologia sviluppata in ENEA e basata sugli acceleratori di elettroni e ondulatori magnetici per radiazione di sincrotone apre nuovi spazi a livello internazionale per le imprese operanti nei campi dell'ottica, delle microonde, dei materiali magnetici e della meccanica di precisione.