BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE E L'AGROINDUSTRIA
(BHN – Biotechnology for Health and Nutrition)
LABORATORI NELL'AMBITO DI RICERCA INNOVAZIONE DEL SISTEMA AGROINDUSTRIALE
ULTIMI LABORATORI INSERITI
ELENCO LABORATORI (ordine alfabetico)

Laboratorio di biologia ambientale per la caratterizzazione di comunità animali e vegetali
Presso il Laboratorio viene effettuata la determinazione e l’analisi di organismi appartenenti a comunità animali e vegetali, con particolare riferimento agli ambienti acquatici, per la valutazione degli ecosistemi.

Laboratorio di reologia
Il laboratorio di reologia è caratterizzato principalmente da un Reometro rotazionale per la valutazione delle propietà viscoelastiche delle varie aliquote provenienti dai processi di separazione e da uno Spettrofotometro FT-IR per la caratterizzazione delle molecole estratte nei vari processi separativi (es. polifenoli).

Laboratorio microcosmo CR Portici
Il Microcosmo per l’allevamento di piante sotto condizionamento biotico ed abiotico consente di allevare vegetali terrestri in ambiente confinato e in condizioni ambientali date.

Laboratorio TNMT o Tracciabilità
Le attività del Laboratorio derivano dalla tradizione di ricerca sperimentale in ambito nucleare di ENEA che viene in questo caso applicata in modo assolutamente innovativo ai temi della qualità delle emissioni di impianti ed alla sicurezza ambientale ed alimentare, focalizzandosi sulla rilevazione di elementi in traccia.
Metrologia per la sicurezza, qualità, tracciabilità ed origine dei prodotti agroalimentari
Il laboratorio svolge attività di RS&T finalizzate all’innovazione per aumentare la competitività, la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei sistemi produttivi agroalimentari ed agroforestali.

Processi separativi
Attraverso l’utilizzo di impianti separativi a membrana su scala pilota è possibile operare su tutta la scala separativa che comprende la Microfiltrazione, l’Ultrafiltrazione, la Nanofiltrazione e l’Osmosi Inversa.

Spettrometro IRMS
La spettrometria di massa isotopica o IRMS (isotope ratio mass spectrometry) è una tecnica di spettrometria di massa mirata alla ricerca delle quantità relative di isotopi stabili di determinati elementi, tipicamente carbonio.

Tecnologie dei Materiali per l’Agroindustria
Il laboratorio Tecnologie dei Materiali per l’Agroindustria sito nel CR Brindisi è articolato in un‘area funzionale comprendente un unico Complesso Impiantistico Multifunzionale insieme ad un Laboratorio Specialistico.