smog in città
Featured

Innovazione: da ENEA e startup E-roundme nuovo strumento per monitorare la qualità dell’aria

ENEA e la start-up innovativa E-roundme hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede lo sviluppo di un nuovo dispositivo integrato per il monitoraggio della qualità dell’aria, nell'ambito del programma ENEA di proof of concept.

insetti

Ambiente: da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

Una ricerca ENEA ha dimostrato che è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori

cover analisi trimestrale

Energia: Analisi ENEA I semestre 2024, record di rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)

Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%)

supercomputer Cresco
Featured

Ricerca: ENEA, con CRESCO 120 milioni di ore di supercalcolo in un anno

Il supercomputerCRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo di circa 200 tra istituzioni e imprese. È quanto emerge dal Report ENEA che ha raccolto i principali risultati disponibili per il 2023 nei diversi settori applicativi, dall’energia nucleare alla scienza dei materiali, ma anche in ambito climatico, della dinamica molecolare e delle biotecnologie.

energia dal sole

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA siglano MoU su tecnologie innovative

Implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli Small Modular Reactor (SMR). 

pomodoro

Salute: molecole antiossidanti dagli scarti del pomodoro

Uno studio di ENEA e Università della Tuscia (coordinatore) ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro. 

frutta, verdura, ampolle
Featured

Innovazione: da spin-off ENEA nasce tecnologia ‘antibatterica’ che abbatte i costi

ENEA ha brevettato un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto, ENEA ha creato lo spin-off AR-IOS che sta sviluppando un prototipoa basso consumo di energia che uccide batteri, lieviti e muffe negli alimenti freschi senza alterarne la qualità. La tecnologia può essere applicata a diversi settori, tra cui quello agroalimentare, dove consentirebbe di garantire, a minori costi produttivi, prodotti con caratteristiche organolettiche eccellenti.

laboratorio per superconduttori

Energia: nasce spin-off ENEA per superconduttori innovativi, CDP Venture capital investe 900mila euro

Si chiama Suprema ed è la start-up innovativa nata come spin-off dell’ENEA con l’obiettivo di realizzare il più grande impianto europeo per la produzione di nastri superconduttori ad alta temperatura critica.

conferenza economia circolare

Economia circolare: le piccole e medie imprese ci credono

In Italia, il risparmio non è solo quello delle famiglie. Quasi un quinto di quello che produciamo viene dal riciclo: nel tasso di utilizzo circolare di materia siamo secondi solo alla Francia.

Feedback